Tematica Cosmonautica

Columbus Orbital Facility

Columbus Orbital Facility

Da: http://spaceflight1.nasa.gov.

Nome: Columbus Orbital Facility

Notizie: Il modulo pressurizzato Columbus Orbital Facility (precedentemente noto anche come APM, Attached Pressurized Module) è un laboratorio spaziale finanziato dall'ESA. Columbus è progettato per una vita operativa di 10 anni, agganciato alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). È stato consegnato nel maggio 2006 al Kennedy Space Center e lanciato il 7 febbraio 2008 con il volo STS-122. Il modulo Columbus è stato realizzato in collaborazione da Alenia Spazio (Italia) e EADS (Germania). Columbus ha una struttura pressurizzata pressoché cilindrica, di circa 4,5 metri di diametro esterno e con una lunghezza di circa 8 metri, che consente al proprio interno l'alloggiamento di rack standard (ISPR) per esperimenti scientifici in condizioni di microgravità. La STS-122 è una missione spaziale del Programma Space Shuttle, la 24esima verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS). La missione è effettuata dallo Space Shuttle Atlantis. Il lancio era originalmente previsto per il 6 dicembre 2007, ma causa di problemi tecnici è stato rimandato in un primo momento al 9 dicembre 2007. Un test effettuato il 18 dicembre ha rivelato che la causa era in un connettore tra il serbatoio esterno e lo Shuttle. Il connettore è stato sostituito e il lancio è avvenuto il 7 febbraio 2008. Lo Shuttle è atterrato il 20 febbraio 2008 alle 14:08:08 UTC. Nella foto il laboratorio Columbus ripreso dall'equipaggio della missione STS-122.


Stato: British Indian Ocean Territory

Anno: 2009